ce27b1bbbd61da33070c05fdd582c6f9ce686b97

SAVE A HORSE ITALIA ODV

Sede legale: Via del Baiardo 28 - 00191 Roma - Sede secondaria:  Strada Sili, 1, 00060 Mazzano Romano RM  
E-mail: info@saveahorseitalia.org - Tel. +39 3515276018 - Pec: presidenza@pec.saveahorseitalia.org 

Codice Fiscale 96486720582

Perugia, 12 giugno 2025 – Processo per macellazione clandestina di cavalli: 3 patteggiamenti e un rinvio a giudizio.
Save a Horse Italia OdV si è costituita parte civile.


facebook
instagram
linkedin

INFORMATIVA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALE

Giovedì 12 giugno 2025 si è svolta l’udienza preliminare presso il Tribunale di Perugia nell’ambito dell’inchiesta che vede al centro la macellazione clandestina di cavalli. La magistratura ha preso provvedimenti nei confronti dei quattro principali imputati accusati di associazione a delinquere, maltrattamenti, uccisione di equini, commercio illecito di carne e falsificazione di dati nell’anagrafe nazionale degli equini. Tutti e quattro gli imputati hanno chiesto il patteggiamento, ma il Giudice per l’Udienza Preliminare di Perugia lo ha accolto solo a tre di loro. Un quarto imputato, infatti, considerato capo promotore, ha visto rigettata la richiesta di patteggiamento e dovrà presentarsi in dibattimento, con l’udienza già fissata per 11 febbraio 2026.

 

Secondo l’accusa, il gruppo aveva creato una filiera illecita che operava così:

La macellazione clandestina di cavalli in Italia è stata oggetto di diverse indagini nel 2025. In tutti i casi rilevati le accuse riguardano l’acquisizione di cavalli non DPA e la loro macellazione in impianti clandestini, con l’immissione di carne non idonea al consumo umano sul mercato, mettendo a rischio, oltretutto, anche la salute pubblica. Non esistono statistiche nazionali ufficiali sulla quantità totale di cavalli coinvolti nel 2025, ma le indagini recenti mostrano una “filiera” ben organizzata con oltre un centinaio di animali coinvolti. L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha denunciato condizioni crude e violente nei metodi di macellazione, dei cavalli destinati a consumo regolare e, analoghe criticità, sono sicuramente rinvenibili anche per quelli macellati illegalmente.

 

  1. Reperimento di cavalli “non DPA”, ovvero non destinati al consumo umano, spesso malati o anziani, provenienti da regioni del Nord e Centro Italia.
  2. Violazione delle norme sul benessere animale durante il trasporto, con animali stipati insieme, feriti o già morti all’arrivo in impianti clandestini in Puglia.
  3. Falsificazione dei dati nell’anagrafe equina: via registri fittizi come “codice Z”, cancellati gli animali per far sparire la loro traccia.
  4. Immissione sul mercato di carne contaminata, in virtù dell’uso in vita di farmaci non registrati o non idonei al consumo umano.

Save a Horse Italia parteciperà attivamente al processo

, la cui prossima udienza si terrà l’11 febbraio 2026,

affinché si possa giungere ad accertare, con la dovuta certezza, le diverse responsabilità.

2c68455ee7826972c89f5c437dd56126b97cab04

“La partecipazione come parte civile in questo processo è per noi un atto dovuto: abbiamo assistito a un orrore silenzioso, non possiamo tollerare che cavalli vengano strappati in questo modo alla vita e cancellati dai registri come se non fossero mai esistiti per essere trasformati in carne illegale. Save a Horse Italia si batte proprio per tutelare i cavalli da ogni forma di sfruttamento e per ribadire che non sono una risorsa da ‘consumare’. Chiediamo pene esemplari e controlli più rigorosi: non basta indignarsi, occorre impedire che tutto questo si ripeta”.

bf8aba5d0b7c3a06b8ecca1e79cd029a9f2bd7ab

Claudio Coratella Presidente SAH

Save a Horse Italia al 92° CSIO Master D'Inzeo 

 

21 – 25 maggio 2025 Roma Piazza di Siena
Villa Borghese

 

Un trionfo di sport e attenzione al benessere dei cavalli!

4e1b75040e72fd980adb6822f6568e9a1c190118

Tra arte, design e architettura sostenibile a impatto zero, dal 21 al 25 maggio, torna nella suggestiva Villa Borghese di Roma, il 92° CSIO di Roma - Piazza di Siena. Il concorso metterà ancora una volta in mostra l’intenso agonismo dei migliori binomi del circuito mondiale del salto ostacoli formati da amazzoni e cavalieri con i loro cavalli, e si concluderà con il Rolex Gran Premio Roma.

 

Anche quest’anno, Save a Horse Italia, grazie all’attenzione per il benessere del cavallo mostrata dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) sarà presente con il suo Ice Point e con i suoi Horse Bar, una vera e propria oasi di freschezza e comfort per i cavalli che partecipano alle gare per garantirne la massima cura e attenzione dopo ogni prestazione straordinaria. Passa a trovarci presso il nostro stand per conoscere la nostra mission, le nostre attività e progetti a favore dei cavalli e non solo.

Le Regole per il Benessere del Cavallo

Prendersi cura, in modo adeguato, degli equini è un dovere morale e un segno di civiltà e rispetto per la natura e per gli animali. I cavalli sono creature magnifiche e meravigliose che meritano di essere trattate con cura e amore.

 

Ci offrono la loro fiducia e la loro compagnia, ci donano tantissimo e dobbiamo rispondere a questa fiducia garantendogli una vita sana e felice. Quando ci prendiamo cura di un cavallo, stiamo investendo nel suo futuro e nella sua capacità di svolgere le attività che gli chiediamo.

 

Un cavallo felice e sano sarà in grado di eseguire meglio le sue prestazioni, sia che si tratti di competizioni sportive che di semplici passeggiate. Inoltre, un cavallo curato con amore e attenzione avrà meno probabilità di sviluppare problemi di salute a lungo termine, come malattie articolari o disturbi digestivi. 

 

Per una corretta cura del benessere del cavallo vi sono alcune importantissime regole base, che vanno assolutamente seguite, che riguardano la sua salute fisica, la sua salute mentale, l’ambiente esterno e l’ambiente interno.

 

Di seguito potete scaricare un documento contenente lo schema di tali regole così come catalogate dal Dott. Gianluigi Giovagnoli del Dipartimento Salute e Benessere del Cavallo Atleta della Federazione Italiana Sport Equestri.

8fa94a2c755e6076b87ca372914e7bc3f0aa2893

Le Regole per il Benessere del Cavallo

0fd80574a234d021cb34efeff7debf15c8bc869a

Conferenza c/o CNEL

Il nostro Presidente Claudio Coratella parteciperà alla "Conferenza Nazionale Programmatica della Mobilità e del Turismo con il Cavallo" che si svolgerà Giovedì 16 maggio dalle ore 10.00 presso il Consiglio Nazionale dell’Economia del Lavoro di Viale David Lubin, 2 con un intervento su "Il benessere del cavallo nel turismo equestre".

Save a Horse Italia al 91° CSIO Master D'Inzeo di Roma Piazza di Siena: un trionfo di sport e attenzione al benessere dei cavalli!

f62e801aad4ca56731b4ce40af2104d2dbb1c3be

Anche quest’anno, Save a Horse Italia, grazie all’attenzione per il benessere del cavallo mostrata dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) sarà presente con i suoi Horse Bar al 91° CSIO Master D’Inzeo di Roma Piazza di Siena, un evento iconico nel mondo dell'equitazione che si terrà dal 23 al 26 maggio. Questa manifestazione promette quattro giornate  indimenticabili, ricche di emozioni, sport e spettacolo. 

Save a Horse Italia & Miss Equeen Italy

Siamo entusiasti di annunciare una partnership unica tra Save a Horse Italia e Miss Equeen Italy. Insieme, stiamo unendo le nostre forze per promuovere la cultura del benessere dei cavalli.

 

Il concorso, quest’anno, selezionerà le candidate da far arrivare in finale anche in base alla conoscenza delle regole base per il benessere dei cavalli. Questo offrirà un palcoscenico straordinario per sensibilizzare sul tema non solo i partecipanti ma le migliaia di persone che seguono il format. 

 

È un’occasione speciale per promuovere la consapevolezza sull'importanza di una relazione rispettosa tra cavallo e cavaliere” ha affermato Claudio Coratella, Presidente di Save a Horse Italia Odv, ringraziando l’organizzazione per la sensibilità mostrata per i nostri amici cavalli.

 

Unisciti a noi in questa avventura unica seguendo le nostre pagine e partecipa a questo straordinario evento, connubio tra grazia, competizione e amore per i cavalli cliccando sulla foto.

dc0845751c7c77aa31d7037d1e57b14b85ce3d4d

Fiera Cavalli

Verona - 9/12 novembre 2023
"Gli incontri - 
La Dott.ssa Bassano"

 

Durante i quattro giorni di fiera, la Dott.ssa Bassano terrà una serie di workshop incentrati sul benessere del cavallo, presso lo stand di Save a Horse Italia nel Padiglione 5.

 

Questi workshop offrono un'occasione unica di crescita e apprendimento per tutti gli amanti dei cavalli, dai principianti agli esperti.

 

La Dott.ssa Bassano ha una vasta esperienza nel campo della medicina veterinaria, con una passione speciale per la neonatologia equina, la riproduzione e la gestione delle emergenze in campo. È un'autorità affermata nel campo del benessere equino.

 

Non vediamo l'ora di condividere questa esperienza con voi, vi aspettiamo!

d07bc938e37f026237caa844c5df0e98488c2083

Fiera cavalli

Verona - 9/12 novembre 2023


Save a Horse Italia ha organizzato presso lo stand nel Padiglione 5,
"Gli incontri -  Le Influencers"
per condividere esperienze, passioni ed amore per i cavalli.
Venite a trovarci, vi aspettiamo!

Fiera Cavalli

Verona - 9/12 novembre 2023

Save a Horse Italia sarà presente a Fieracavalli evento imperdibile di rilevanza internazionale per tutti gli appassionati di equitazione!

 

Presso il Padiglione 5, durante i quattro giorni di evento, avrete l'opportunità di scoprire tutte le attività dell'associazione.

 

I nostri volontari saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande, spiegare la nostra mission, fornirvi  informazioni dettagliate sulle nostre attività e progetti a favore dei cavalli e mostrarvi come sostenere il nostro percorso. Inoltre avrete la possibilità di assistere a workshop sul benessere del cavallo mentre per i più piccoli  ci saranno opportunità per coinvolgerli e farli avvicinare in modo divertente al mondo equestre.

 

Vi aspettiamo!

 

Per maggiori info contattaci a: info@saveahorseitalia.org

d5ba95e970bce2e60249ac50d111d1186310a34f
b0545554d024e3228aa8ef21ac683adc39f77194

Battesimo della sella

Roma - 1° novembre 2023 

Battesimo della sella con Save a Horse e Horse & Fun! 

Vi aspettiamo per un evento speciale dedicato a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni, un’occasione per far scoprire loro il magico mondo dell'equitazione.

I bambini incontreranno i simpatici pony del maneggio Horse & Fun.
Impareranno come avvicinarsi correttamente, a spazzolarli, a dar loro da mangiare e tanto altro.
Potranno montare in sella per la prima volta!

Le sorprese non finiscono qui! Ogni bambino che parteciperà riceverà un buono dalla FISE Lazio per una prima lezione di prova gratuita in tutti i maneggi della regione affiliati alla Federazione. Un'opportunità straordinaria per continuare a coltivare la passione per i cavalli!

Non perdete questa straordinaria occasione per far scoprire ai vostri bambini il mondo dell'equitazione e per conoscere le molteplici attività di Save a Horse Italia Odv.

Dalle 10:00 alle 13.00

Fantasy Garden, via Corrado Alvaro - zona Talenti

15b7a89e1bec4c5a113f4aa3cbfb1a6e2d27de8f

SAVE A HORSE ITALIA ODV

Sede legale: Via del Baiardo 28 - 00191 Roma - Sede secondaria:  Strada Sili, 1, 00060 Mazzano Romano RM  
E-mail: info@saveahorseitalia.org - Tel. +39 3515276018 - Pec: presidenza@pec.saveahorseitalia.org 

Codice Fiscale 96486720582


facebook
instagram
linkedin

INFORMATIVA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALE